Feed RSS Ared su Facebook
stringa-1

Viaggio a Londra

ared

Associazione Culturale Architetti in Rete

in collaborazione con

viaggidiarchitettura

organizza un viaggio a

 

LONDRA 

le ultime architetture

12-16 giugno 2013

830 euro quota a persona in camera doppia

250 euro supplemento singola

 

prenotazioni entro il 9 aprile

 

info e prenotazioni: a.marco alcaro  347 6395065  06 48912406  ared@ared.it

 

PROGRAMMA:

mercoledì 12 giugno

Partenza con Alitalia da Roma-Fiumicinoin mattinata. Arrivo a Londra incontro con la guida trasferimento in hotel con bus privato.

Tour a piedi lungo il fiume passando per il London Eye, Me hotel di Foster, Neo Bankside di Grimshaw e Rogers, Tate Modern di Herzog & De Meuron, Millennium Bridge di Foster, The City of London Information Centre, One New Change di J.Nouvel, Lloyd’sSwiss Re Tower  di Foster, the Minerva Building  di N.Grimshaw.

Salita sulla terrazza panoramica del London Bridge Tower di Renzo Piano. Location del grattacielo, noto anche col nome di “Shard of Glass” (“Scheggia di cristallo”) è il quartiere di Southwark, a sud del Tamigi, in posizione adiacente alla stazione di London Bridge.
Progettata nella volontà di incrementare la densità e lo sviluppo urbano del sito di destinazione, la torre piramidale sarà raggiungibile grazie a una pluralità di mezzi di trasporto (metropolitana, 6 linee ferroviarie e 14 linee d’autobus, a servizio di circa 200mila utenti al giorno), che attualmente danno vita a uno dei nodi di traffico più complessi della capitale.
I72 piani dell’edificio, alto 306 metri, ospitano negozi, un museo, uffici, hotel e alloggi residenziali, teatri, bar, ristoranti e una galleria panoramica.

Cena libera e rientro libero in hotel.

 

giovedì 13 giugno

Ore 09.00 spostamento con metropolitana per i quartieri a Sud del Tamigi, tradizionalmente poveri ed emarginati. Il quartiere di Southwark, oggi fra i più vitali e gettonati, è l’esempio più eclatante del rinnovo e del ripristino di queste aree.

Iniziamo la nostra visita ai piedi della storica Cattedrale di Saint Paul (Sir Christopher Wren, 1673) dove ha inizio il nuovo asse pedonale che unisce la City a Bankside e Southwark. Successiva tappa al Unicorn Theatre for Children  di Keith Williams Architects, The Architecture Foundation, London City Hall di Foster sede del Municipio di Londra, e agli attigui edifici del complesso More London che definiscono un elegante spazio lungo il Tamigi e contribuiscono al recupero del lungo-fiume come passeggiata pedonale, Tower Bridge. 

Pranzo libero nei ristoranti intorno allo storico Borough Market, uno dei più amati della capitale e recentemente rinnovato.

Nel pomeriggio Shoreditch Rooms di Archer e Rivington Place di Adjaye.

Visita allo studio di Foster.

Cena libera e pernottamento.

 

venerdì 14 giugno

ore 09.00 New London Architecture:

Holland Park School di Aedas, Darwin Centre, One Hyde Park hotel, Central St. Giles court di R.Piano, il British Museum con il suo Grande Atrio  di Foster & Partners, St.Pancras Station e Hotel, King’s Cross Station, Granary Square new UAL Campus, Filling Station, King’s Place,

Evelyn Grace Academy di Z.Hadid.

Cena libera e pernottamento.

 

sabato 15 giugno

ore 09.00 Area Greenwich: Arena o2 di Rogers, Ravensbourne College di Azpa, Cable Car Station, The Crystal di Eyre, Greenwich Millennium Village di Rogers, Cutty Sark di Grimshaw, Laban Dance Center di Herzog & de Meuron

Pomeriggio libero.

Cena libera e pernottamento.

 

domenica 16 giugno

ore 09.00 partenza in bus per una visita all’Area Olimpica.

Nel pomeriggio trasferimento in bus in aeroporto e partenza per Roma.

 

 

Per ragioni tecnico organizzative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni  che comunque non altereranno i contenuti del programma

 

La quota comprende:

• volo diretto a/r Londra da Roma in mattinata con rientro in serata comprese tasse e diritti

• 4 notti con prima colazione in hotel 4 stelle zona centrale in camera doppia con prima colazione e tasse comprese

• Trasferimenti dall’aeroporto all’Hotel andata e ritorno in bus privato

• Trasferimenti in città come da programma (uso autobus privato/ metropolitana)

• Guida specializzata in italiano come da programma

• Assicurazione medico-bagaglio Mondial Assistance

• Londra Travel Box

•       Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di 30 iscritti

 

La quota non comprende: 

• ingressi dove non specificato

• pasti e bevande

• tutto ciò che non specificato nella voce “la quota comprende”

• Si prega di verificare la validità del documento per l’espatrio (anche carta di identità non patente)

 

 

Assicurazione integrativa annullamento costo individuale con sistemazione in doppia: 45 € per persona GLOBY GIALLO
Assicurazione integrativa annullamento costo individuale con sistemazione in singola: 60 € per persona GLOBY GIALLO

Assicurazione medica integrativa: 55 € per persona GLOBY ROSSO
condizioni assicuraztive pubblicate sul sito www.globy.it
Il premio assicurativo non é mai rimborsabile. L’assicurazione annullamento è stipulabile esclusivamente al momento della prenotazione

This Post Has 0 Comments

Leave A Reply