Ared Associazione Culturale Architetti in Rete
organizza un viaggio in:
INDIA
New Delhi, Chandigarh, Jaipur e Agra (Taj Mahal)
02/11 GENNAIO 2013
Nella terra dei Maharaja e dei Regni Principeschi situati ai limiti del deserto del Thar, nello stato del Rajasthan a nord dell’India, un itinerario indimenticabile tra passato e presente alla scoperta di architettura, design, storia, cultura e folclore locale.
2290 Euro + tasse aeroportuali (circa 300 euro) + visto (85 euro) quota a persona in camera doppia
550 Euro supplemento singola
prenotazioni entro il 12 Novembre 2012
info e prenotazioni: a.marco alcaro 347/6395065 06/48912406 a.alcaro@awn.it
PROGRAMMA:
ore 09.35 partenza da Roma Fiumicino (Volo Swiss Airlines via Zurigo);
ore 23.55 arrivo a Delhi (ora locale) e trasferimento in Hotel.
ore 09.00 Visita alla città vecchia (Shahajahanabad), un tempo circondata da una cinta muraria di arenaria rossa. La città vecchia è attraversata dalla “Via dell’Argento” un susseguirsi colorato e vivace di botteghe a bazaar, che la separa in due parti: la parte settentrionale dove si trova la stazione ferroviaria e la parte meridionale dove sorge il Forte Rosso e la Jama Majid. Il Forte Rosso costruito nel 1634, può a giusta ragione considerarsi un simbolo della grandezza Moghul. La moschea, invece, fu edificata nel 1650 ed è una delle più grandi moschee del mondo. Visita inoltre alla New Delhi, dove sorgono i Palazzi del Governo.
ore 09.00 completamento delle visite della città: il Mausoleo di Humayun, al Kutab Minar e ai quartieri centrali dove si trovano i palazzi del governo;
ore 15.00 trasferimento in pullman ad Agra (4 ore e mezza circa). All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
ore 09.00 visita della citta’. Il Taj Mahal, fatto costruire dall’imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. E’ il monumento piu’ famoso dell’India, la cui costruzione fu completata solamente nel 1653 e richiese l’impiego di 20.000 operai. Parteciparono maestranze provenienti anche dall’Europa. Visita allo splendido gioiellino che è il Mausoleo di Itmad-ud-Daula;
ore 15.00 visita del Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna iniziata dall’imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti i monumenti conservati all’interno sono visitabili, tra cui la Moti Masjid (moschea della perla) in marmo. Si visiteranno la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private, nonche’ diversi altri ambienti. Visita di Sikandra, a 10 km a nord-ovest di Agra. Li’, in mezzo ad un grande giardino tranquillo, si trova la tomba del grande imperatore Akbar, fatta costruire dallo stesso Akbar e poi terminata da Jehangir. Pernottamento.
ore 08.30 trasferimento in pullman a Jaipur. Sosta a Fatehpur Sikri, fatta edificare dall’imperatore Akbar nel luogo ove si dice che un indovino gli predisse la nascita del figlio. Pranzo presso il piccolo palazzo nobiliare del maharaja di Bharatpur. Proseguimento per Jaipur. Sosta per la visita di un antico pozzo-palazzo ad Abhaneri. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
ore 09.00 visita di Jaipur – Visita della “città rosa”, così chiamata dal colore dell’arenaria impiegata per la costruzione degli edifici più antichi. Sorge nel letto di un lago asciutto, circondata da colline in cima alle quali torreggiano fortezze dalle mura merlate. Si vedranno il palazzo di città del maharaja con il suo museo, l’osservatorio astronomico Jantar Mantar. Sosta per ammirare il palazzo dei Venti. Pomeriggio a disposizione per lo shopping, per il relax o per visite facoltative. Pernottamento.
ore 09.00 escursione ad Amber per la visita del Forte Man Singh. Salita al Forte a dorso di elefante (numero degli elefanti disponibili permettendo). Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Volo per Chandigarh (16.10 – 16.55, orario indicativo). All’arrivo, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
ore 09.00 Chandigarh visita della citta’ e degli edifici di Le Corbusier: The Secretariat, The Assembly , High Court / Palace of Justice.
ore 09.00 mattina, completamento del programma di visite. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman a Delhi (5 ore circa, il treno non conviene in questo periodo perché a causa delle nebbie invernali potrebbe subire diverse ore di ritardo). Cena nel ristorante di un hotel solitamente nei pressi dell’aeroporto.
Dopo cena, trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo notturno di rientro in Italia.
ore 8.50 arrivo a Roma
Il costo del viaggio studio di aggiornamento professionale puo’ essere inserito nel modello unico dei professionisti.
La quota comprende:
- volo intercontinentale Swiss Airlines in classe economica da Roma Fiumicino, andata e ritorno Delhi come da operativo, tasse aeroportuali escluse
- 8 notti in hotel 5*/4* come indicati
- trattamento di pensione completa bevande escluse
- volo Jaipur Chandigarh comprensivo di tasse aeroportuali e fuel surcharge, in classe economica. La tariffa utilizzata per quotare detto volo è una speciale tour operator, soggetta a riconferma al momento della prenotazione. In caso di aumento della quota del fuel surcharge, verrà addebitato il relativo supplemento.
- trasferimenti e visite come da programma in pullman privato con aria condizionata
- guida indiana parlante italiano per tutto il tour
- ingressi ai siti come da programma
- permessi per visitare gli edifici di Chandigarh
- guida locale parlante italiano
- assicurazione medico – bagaglio
- kit da viaggio
- accompagnatore architetto per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- visto (85 euro roma – 95 euro milano)
- tasse aeroportuali
- bevande, mance, extra, tutto quanto non menzionato nella quota comprende
- assicurazione annullamento viaggio 70 euro
hotel:
Delhi Le Meridien 5* – 2 notti
Agra Jaypee Palace 5* – 2 notti
Jaipur Ramada 4* – 2 notti
Chandigarh Taj Chandigarh 4* (ufficialmente 5*) – 2 notti
Si visiterà la Capitale dell’India, Delhi. Una città di contrasti divisa tra la storica e millenaria Old Delhi e la moderna e vibrante metropoli New Delhi; da Delhi ci si sposterà ad Agra per visitare una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal, la cui bellezza trascende da ogni descrizione; prima di arrivare a Jaipur, la bellissima città rosa, faremo tappa a Fatehpur Sikri, la città fantasma più perfetta del mondo; a Jaipur oltre ai suggestivi monumenti in arenaria rosa visiteremo la nuovissima Pearl Academy of Fashion dello studio indiano Morphogenesis. Un edificio progettato a scala monumentale, ma realizzato a basso costo che fonde tradizioni architettoniche indo-islamiche, tecniche costruttive locali e accorgimenti ecologici passivi con un design moderno e innovativo.
Dopo Jaipur visiteremo la famosa Chandigarh, città progettata urbanisticamente da Le Corbusier dove visiteremo anche il Palace of Assembly progettato dallo stesso architetto; prima di tornare in Italia, un’ultima tappa a Delhi per portare con sè un ricordo del folclore, dei costumi e delle tradizioni locali antiche e contemporanee.
This Post Has 0 Comments